Argomenti da conoscere
I candidati dovranno mostrare di possedere globalmente quanto svolto nel programma di prima liceo.
Lingua
Conoscenze grammaticali
- l’articolo, il sostantivo, l’aggettivo, il pronome;
- le preposizioni e gli avverbi più usati;
- il modo indicativo del verbo.
Conoscenze lessicali
- lessico minimo relativo all’ambiente circostante: famiglia, scuola, casa, …;
- le espressioni colloquiali più frequenti.
Fonologia
- sapersi esprimere almeno ad un livello elementare sia oralmente che per iscritto.
Testo
- saper leggere, comprendere ed esprimere le proprie opinioni su diversi tipi di testo: brani giornalistici, brani letterari semplificati, registrazioni audio o video di interviste, canzoni, programmi di attualità.
Cultura e società
- conoscere modi di vita e tradizioni del mondo ispanofono (feste, folklore regionale, abitudini alimentari, specificità dei ritmi di vita e degli orari, ...);
- avere nozioni minime di geografia (ubicazione dei paesi ispanofoni, città principali, regioni turistiche, clima, …).
Esame scritto
La prova scritta, svolta senza il sussidio di un dizionario bilingue, si basa su un testo breve con domande che ne verificano la comprensione e che permettono - in un secondo tempo - l’esposizione del proprio pensiero. La prova può includere anche qualche esercizio di verifica delle competenze grammaticali.
Esame orale
La prova orale può avere inizio da un rapido commento dell’esame scritto o della lettura ad alta voce di alcune frasi e continua in seguito con una libera conversazione su temi diversi relativi al vissuto dei candidati.
Valutazione dell’esame scritto e dell’esame orale
La valutazione terrà conto della competenza grammaticale, della ricchezza espressiva e della pertinenza del contenuto e inoltre, per l’esame orale, della correttezza e scioltezza della pronuncia.
Testi consigliati
- ¿Qué me cuentas de nuevo? Nivel A1/A2, DeAgostini
Il candidato dovrà studiare in modo approfondito le 10 unità in cui è suddiviso il libro, soffermandosi sugli argomenti grammaticali, il lessico ed anche sui vari testi del libro che gli permetteranno di conoscere alcuni aspetti della cultura spagnola e ispanoamericana. - La montaña perdida (lettura illustrata livello 1), edizioni Lang. Questa lettura è stata assegnata come compito estivo a tutti gli allievi di prima.
- Dizionario Spagnolo-Italiano, Garzanti.
Osservazione
I candidati dovranno contattare il docente esaminatore per chiarimenti circa il testo da usare per la preparazione e per ulteriori informazioni sul programma.